Risultati ricerca
Svolgere attività alberghiere ed extralberghiere e gli alloggi ad uso turistico
Attività alberghiere ed extralberghiere
In Provincia di Trento lo svolgimento di attività alberghiere ed extralberghiere è disciplinato dalla L.P. 15.5.2002 n. 7 e dal relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.P. 25.9.2003 n. 28-149/Leg. disponibili sul sito internet della Provincia - Servizio Turismo -
Partecipare alle attività della biblioteca
La biblioteca, oltre a essere un luogo di raccolta e di messa a disposizione di informazioni e documenti, esercita nel proprio territorio un attivo ruolo di promozione culturale.
Le attività della biblioteca sono pubblicizzate sulla nostra pagina facebook e pagina instagram.
Mercati sul territorio
Nel Comune di Borgo Valsugana sono presenti i seguenti mercati:
Mercato di servizio e specializzato
Il mercato si trova ogni mercoledì mattina dalle ore 7:30 alle ore 14:00.
Il mercato ha luogo nel centro storico di Borgo (piazza Degasperi, piazza Martiri Resistenza, via Fratelli, via Spagolla, piazza Romani, via Bordignon , piazza Dante Alighieri,Viale Roma, via P. Morizzo, via A. Peruzzo) ed è così costituito:
Partecipare a uno stage o tirocinio
Presso le pubbliche amministrazioni è possibile svolgere periodi di tirocinio, curricolare e extracurricolare, per coloro che abbiano già assolto l’obbligo scolastico, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di istruzione.
Questi momenti di conoscenza diretta del mondo del lavoro, alternati allo studio, nell'ambito dei processi formativi, sono importanti per agevolare le scelte professionali e l’inserimento nel mondo lavorativo.
Che cos'è un avviso bonario?
L'avviso bonario è una semplice lettera con cui l’amministrazione ti avvisa che a tuo carico risultano uno o più verbali non pagati o non interamente pagati.
L'avviso viene inviato prima che propri verbali vengano inviati a Trentino Riscossioni per l'emissione dell'ingiunzione fiscale. In questo modo il destinatario dell'avviso ha la possibilità di pagarli senza le maggiorazioni previste dalla Legge 689/1981 che corrispondono circa al 20% annuo, alle quali va aggiunto l’aggio richiesto dall’esattore.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Quali servizi hanno ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001
Il Comune di Borgo Valsugana ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001, sin dall'anno 2002, per i seguenti servizi: