A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che intendono utilizzare gli spazi comunali per lo svolgimento di riunioni o altre attività previste dal regolamento per l'uso delle sale comunali.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che intendono utilizzare gli spazi comunali per lo svolgimento di riunioni o altre attività previste dal regolamento per l'uso delle sale comunali.
Per l’auditorium di Via XXIV Maggio
Il personale di custodia dell'auditorium di via XXIV Maggio garantisce le seguenti attività:
Fornite le informazioni di base, il personale di custodia non è presente sul palco o in sala regia ma reperibile nella struttura.
Qualora sia necessario invece ottenere supporto per le seguenti attività
va presentata anche richiesta di assistenza tecnica specializzata, soggetta al pagamento della tariffa prevista nel tariffario.
L'attrezzatura utilizzata è quella messa a disposizione del Comune e dell'Istituto Degasperi nella struttura.
L’assistenza tecnica specializzata non comprende comunque prestazioni, quali:
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
In caso di impossibilità a concedere l'utilizzo della sala, l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo al richiedente.
L'utilizzo degli spazi comunali comporta il pagamento delle tariffe stabilite dal comune in relazione alle varie tipologie di sala e alla durata dell'utilizzo, unitamente al regolamento per l'uso delle sale comunali.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si conclude positivamente con l’emissione di un’autorizzazione all’utilizzo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio