Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti
La norma statale impone il versamento di una cauzione presso la tesoreria provinciale pari al valore dei premi promessi (prezzo d'acquisto o valore normale degli stessi).
Entro 30 giorni dall'estrazione, l'ente organizzatore deve dichiarare all'ufficio l'avvenuta consegna dei premi. L'ufficio, verificata la regolarità della documentazione prodotta, dispone l'immediato svincolo della cauzione.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Comunicazione di svolgimento di manifestazioni di sorte locale a scopo benefico
Copia del documento d'identità
Copia del regolamento con le indicazioni specifiche dei premi e del prezzo di ciascuna cartella
Copia del documento contenente le indicazioni trasmesse al Prefetto
Copia del regolamento con le indicazioni su quantità e tipologia di premi, biglietti e modalità di esposizione
Copia dell'avviso sulle modalità di estrazione
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.