Il servizio è rivolto ai non residenti in Provincia di Trento che intendono raccogliere funghi sul territorio comunale, fino a un massimo di 2 kg.
Descrizione
La raccolta di funghi sul territorio comunale (fino a un massimo di 2 kg) per i non residenti in Provincia di Trento è soggetta ad apposita denuncia (sostituita di fatto dal versamento di un corrispettivo commisurato ai giorni di raccolta).
Il pagamento del corrispettivo può essere effettuato tramite pagoPA o presso gli esercizi convenzionati (l’elenco degli esercizi convenzionati viene pubblicato annualmente sul sito istituzionale).
Sono equiparati ai residenti in provincia di Trento con titolo alla raccolta di funghi senza il pagamento del corrispettivo:
i nati in uno dei comuni della provincia
i cittadini iscritti all'anagrafe italiani residenti all'estero (AIRE) dei comuni della provincia
i proprietari o i possessori di boschi ricadenti in territorio provinciale, ancorché non residenti in un comune della provincia, e coloro che godono di diritto di uso civico, nell'ambito del territorio di proprietà o gravato dal diritto di uso civico
i residenti nei comuni di Magasa, Valvestino e Pedemonte.