Back to top

Occupare suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie

Descrizione

Occupare suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie

Chiunque deve occupare suolo pubblico temporaneamente, in nome e per conto di un partito politico, movimento, fondazione, comitato, ecc., tramite tavoli, gazebo, banchetti per iniziative politiche, ecc. deve presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale. 

Le iniziative politiche possono essere:

  • raccolte di firme per candidature elettorali
  • campagne referendarie
  • petizioni
  • propaganda elettorale o referendaria.

Se l'occupazione prevede di occupare suolo pubblico: 

  • per una superficie inferiore ai 10 mq 
  • per una durata non superiore a 12 ore 

può essere prodotta una comunicazione di occupazione si sensi dell'art. 8 del Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria

L'occupazione deve riguardare iniziative politiche, sindacali, religiose, culturali, ricreative, assistenziali, celebrative e sportive o altre attività che non comportano la vendita o la somministrazione. 
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?